Roberto Giuggia from Rome is in love with the Cafe Racer Dreams’ bikes. One year ago, he decided to buy a CB and to try to build a special bike with a similar style. He built this 1984 CB750 with a friend: they both do a job completely different from tuning, but thanks to the common passion for special motorcycles, in eight months, with great difficulty, got to this very good result. Now, Roberto’s Officine Clandestine put their hands on a 1993 Ducati SS: for now is completely disassembled in the garage ... What will come of it?
Roberto Giuggia di Roma si è innamorato dei lavori di Cafe Racer Dreams e, un anno fa, ha deciso di acquistare una CB per provare a fare una special una che ne riprendesse lo stile. Questa CB750 del 1984 l’ha costruita con un amico: entrambi fanno lavori completamente diversi da quello del preparatore, ma grazie alla passione comune per le motociclette speciali, nel giro di otto mesi, tra mille difficoltà, si sono tolti una bella soddisfazione. Ora, le Officine Clandestine di Roberto hanno messo le mani su una Ducati SS del 1993: per ora è completamente smontata in garage… Cosa ne verrà fuori?
Roberto Giuggia di Roma si è innamorato dei lavori di Cafe Racer Dreams e, un anno fa, ha deciso di acquistare una CB per provare a fare una special una che ne riprendesse lo stile. Questa CB750 del 1984 l’ha costruita con un amico: entrambi fanno lavori completamente diversi da quello del preparatore, ma grazie alla passione comune per le motociclette speciali, nel giro di otto mesi, tra mille difficoltà, si sono tolti una bella soddisfazione. Ora, le Officine Clandestine di Roberto hanno messo le mani su una Ducati SS del 1993: per ora è completamente smontata in garage… Cosa ne verrà fuori?
Main modifications: The frame has been shortened, tuned and powdercoated. The rims, the modified steel fenders and the engine crankcases were painted matt black. The electrical system has been modified and partially concealed under the tank. The engine has been overhauled and now breathes through a Dynojet kit stage 3 with K&N conical filters and Megaton exhausts. The tank has been modified and repainted. The new lights and indicators are aftermarket components. The new shock absorbers are by Gazi, while the fork has been overhauled and wears rubber bellows. The number plates are by Motocicli Veloci
Principali interventi: Il telaio è stato accorciato, raccordato e verniciato a polvere. I cerchi, parafanghi in acciaio modificati e i coperchi motore sono stati verniciati nero opaco. L’impianto elettrico è stato modificato e parzialmente occultato sotto al serbatoio. Il motore è stato revisionato ed ora respira con un kit Dinojet stage 3 con filtri conici K&N e scarichi Megaton. Il serbatoio è stato modificato e riverniciato. Fanali e frecce sono componenti aftermarket. Nuovi gli ammortizzatori Gazi, mentre la forcella è stata revisionata e vestita con soffietti in gomma. Le tabelle portanumero sono di motocicli veloci e sono state adattate.
Principali interventi: Il telaio è stato accorciato, raccordato e verniciato a polvere. I cerchi, parafanghi in acciaio modificati e i coperchi motore sono stati verniciati nero opaco. L’impianto elettrico è stato modificato e parzialmente occultato sotto al serbatoio. Il motore è stato revisionato ed ora respira con un kit Dinojet stage 3 con filtri conici K&N e scarichi Megaton. Il serbatoio è stato modificato e riverniciato. Fanali e frecce sono componenti aftermarket. Nuovi gli ammortizzatori Gazi, mentre la forcella è stata revisionata e vestita con soffietti in gomma. Le tabelle portanumero sono di motocicli veloci e sono state adattate.